Il soggetto rappresenta il capolettera βPβ, tratto dal Summa super titulis Decretalium S 104 (1241-1243) folio 105v attualmente conservato presso la BibliothΓ¨que Supersaxo nella cittΓ di Sion (Svizzera), ed il testo tratto dal libro di Osea 2.
La Summa super titulis (o rubricis) Decretalium Γ¨ un celebre trattato giuridico sulle Decretali di Gregorio IX (costituzioni pontificie redatte in forma di lettera e contenenti spesso norme giuridiche, considerate testi fondamentali del diritto canonico), composto intorno al 1241-1243 da Goffredo da Trani (Goffredus Tranensis), professore di diritto canonico a Bologna e futuro cardinale (morto nel 1245). In questo esemplare l'inizio di ognuno dei cinque libri Γ¨ segnalato da una iniziale miniata; vi si trovano anche, tra le annotazioni e le manicule, molte piccole teste umane disegnate di profilo, a penna, nei margini e tra le colonne di scrittura. Il manoscritto fu realizzato su pergamena e conta 167 folii di dimensione 24 x 38 cm.
