

Lβopera Γ¨ la composizione di vari elementi: capilettera βDβ e β Eβ tratti e riprodotti dal codice Psalterium (psautier latin dit de saint Louis et de Blanche de Castille) - Ms-1186 (1225-1235), attualmente conservato presso il DΓ©partement des Manuscrits della BibliothΓ¨que nationale de France. Capolettera D - folio 114r, capolettera βEβ - folio 54r.
I due capilettera sono qui iniziali di un versetto (in lingua originale ed italiano) della composizione Les Lais of Marie de France. Il tutto inserito in una cornice nella quale sono rappresentati il nocciolo ed il caprifoglio.
DESCRIZIONE
Les Lais de Marie de France Γ¨ una raccolta di dodici racconti in versi scritti in anglo-normanno durante la fine del XII secolo. In generale, si tratta di avventure di origine bretone che esaltano l'amor cortese in un ambiente cavalleresco. Si sa molto poco dell'autrice, Marie, ma si presume che sia Marie de France. Avrebbe vissuto in Inghilterra dove scrisse i laici, verso la fine del XII secolo.
Β