Benedicat tibi Dominus – Chartula di San Francesco
Il soggetto rappresenta il capolettera “B”, iniziale del testo della “Chartula fratri Leonis”, il capolettera “B” è tratto dal Salterio di St. Albans (1123-1135). Struttura: il gambo cavo dell’iniziale, legato ad intreccio, è riempito di palmette. Tra i viticci nei cerchi della lettera vi sono due trifogli carnosi con le punte rivolte verso l’interno.
Tale manoscritto, noto anche come Salterio Albani o Salterio di Cristina di Markyate, è un manoscritto miniato inglese, uno dei numerosi salteri noti per essere stati creati presso o per l’Abbazia di St Albans nel XII secolo. È ampiamente considerato uno dei più importanti esempi di produzione libraria romanica inglese.
SUPPORTO
L’opera è realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo. Dimensioni 16x10cm circa.
COLORI
Inchiostro bruno naturale di ricetta artigianale.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
INSTALLAZIONE
Installata su base sagomata in legno con piccole bullette dorate.
DIMENSIONI TOTALI
20x13 cm
DOCUMENTAZIONE
Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.
Opera realizzata interamente a mano.
110,00€