Capolettera “O” Madonna con Bambino
L’opera è la riproduzione del capolettera abitato e fogliato “O”, all’interno del quale è rappresentata una Madonna col bambino, tratto dal codice Breviarium cum picturis et litteris initialibus splendide exornatis et pictis (Breviar aus Michaelbeuern) – BSB Clm 8271 – folio 69r – realizzato nell’Abbazia benedettina di Michaelbeuern, a Dorfbeuern vicino a Salisburgo in Austria, nel XII secolo ed attualmente conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco.
A partire dal XVII secolo iniziò però per Michaelbeuern un lungo periodo di prosperità, che portò alla realizzazione di ambiziosi lavori di costruzione, come ad esempio l’altare maggiore barocco del 1691 nella chiesa abbaziale, di Meinrad Guggenbichler e Johann Michael Rottmayr. In questo periodo più di venticinque monaci di Michaelbeuern conseguirono il dottorato presso l’Università Benedettina di Salisburgo.