Crocifissione Stammheim - Minium

Shop

Crocifissione Stammheim

Il soggetto è la riproduzione della crocifissione tratta dal Messale di Stammheim Ms. 64 (97.MG.21) – folio 86, realizzato ad Hildesheim, in Germania, probabilmente attorno al 1170 d.C. ed attualmente conservato presso il The J. Paul Getty Museum at the Getty Center (Los Angeles).

Contenente le preghiere pronunciate dal sacerdote e i canti cantati dal coro durante la messa, il Messale di Stammheim fu prodotto in Bassa Sassonia intorno al 1170 presso l’Abbazia di San Michele a Hildesheim, una delle più celebri abbazie della Germania medievale. Il vescovo Bernward, che fondò il monastero nel 996 e fece costruire la chiesa abbaziale, fu un grande sostenitore delle arti, commissionando importanti progetti che mostrano una consapevolezza dell’arte classica romana e stabilendo nell’abbazia una tradizione artistica che si mantenne negli anni 1000 e 1100.

SUPPORTO

L’opera è realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo. Dimensioni 16x24cm.

DORATURA

La doratura e l’argentatura sono state realizzate con similoro e simil argento in pigmenti.

COLORI

I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.

INSTALLAZIONE

Installata in una cornice ricavata da legno di abete rosso risalente ad un’abitazione di montagna del 1800.

DIMENSIONI TOTALI

28x36 cm

DOCUMENTAZIONE

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.

Opera unica realizzata interamente a mano.

600,00

Disponibile

Categoria: COD: 0100