Folio Messale MS M.892
L’opera è l’esatta riproduzione del Folio 3R tratto dal Messale MS M.892, realizzato ad Amburgo, Germania, prima del 1381. Di questo codice sono conservati soltanto 3 folii singoli scritti in latino in stile Textura (a 2 colonne e 26 linee) e miniati dall’artista Meister Bertram von Minden (ca.1340-ca.1415), attualmente custoditi presso la Pierpont Morgan Library di New York.
Il Messale fu probabilmente commissionato e presentato in dono da Johannes de Wusthorpe di Amburgo nella seconda metà del XIV secolo, prima del 1381 (vedi iscrizione al margine superiore destro del folio: “Dominus Johannes de Wusthorpe presbiter…”).
SUPPORTO
L’opera è realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo. Dimensioni 60x77cm.
DORATURA
La doratura è stata realizzata con tecnica e ricetta antica, utilizzando oro in lamina 22 carati doppio strato.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata con pietra d’agata.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata con pietra d’agata.
COLORI
Inchiostro nero ferrogallico di ricetta artigianale.
Rigatura effettuata con inchiostro bruno naturale.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
Rigatura effettuata con inchiostro bruno naturale.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
INSTALLAZIONE
Installata in cornice piattina noce scuro tarlata con crilex.
DIMENSIONI TOTALI
65x80 cm
DOCUMENTAZIONE
Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.