Rota Fortunae - Minium

Shop

Rota Fortunae

Riproduzione miniatura “ruota della fortuna” tratta dal codice “Histoires Roger”, realizzato in Francia tra il 1201 e il 1300.
Il soggetto rappresenta la Rota Fortunae (la Ruota della Fortuna), nella tipica raffigurazione della simbologia medievale “Regnabo, Regno, Regnavi, Sum sine regno“ (“Regnerò, regno, regnavo, sono senza regno”).

Le “Histoires Roger”, o Histoire ancienne jusqu’à César (1201-1300) – folio 233v, composte da un clerico sotto la supervisione del cappellano di Lille, Roger. Tale manoscritto in lingua francese, che nel corso dei secoli appertenne anche al cardinale di Richelieu, attualmente è conservato presso la Bibliothèque nationale de France.

SUPPORTO

L’opera è realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo.

DORATURA

La doratura è stata realizzata con tecnica e ricetta antica, utilizzando oro in lamina 22 carati doppio strato, 2 passaggi con un voluto effetto anticato che permette di scorgere il bolo sottostante.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata con pietra d’agata.

COLORI

I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.

INSTALLAZIONE

Installata in una cornice in legno con filetto dorato.

DIMENSIONI TOTALI

20x15 cm

DOCUMENTAZIONE

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.

Opera unica realizzata interamente a mano.

375,00

Disponibile

Categoria: COD: 0036