San Giorgio Martire
L’opera è la riproduzione della miniatura, raffigurante San Giorgio Martire, tratta dal codice Jacobus, Genua, Erzbischof: Legenda sanctorum aurea, verdeutscht in elsässischer Mundart [u.a.] – BSB Cgm 6, realizzato a Strasburgo nel 1362, ed attualmente conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco.
La cosiddetta “Legenda aurea” è una raccolta straordinariamente popolare di descrizioni di feste, storie di vita e leggende di santi, scritta in latino dal monaco domenicano Giacomo da Varagine prima del 1267. Gli oltre 180 testi sono ordinati in base all’anno liturgico, a partire dall’Avvento. Oltre mille copie conservate della versione latina e 97 edizioni stampate fino all’anno 1500 da sole dimostrano che la Legenda aurea è stata probabilmente il libro popolare di maggior successo del Medioevo. Il testo fu tradotto in francese intorno al 1335 e poco dopo, nella prima metà del XIV secolo, la Legenda aurea alsaziana fu la prima traduzione in un dialetto tedesco.