Segni zodiacali Saint-Germain-des-Prés
Riproduzioni miniate dei segni zodiacali contenuti nel codice codice Latin 12834 Sancti Germani a Pratis 480 – Martyrologe-Obituaire (Martirologio-Necrologio) de Saint-Germain-des-Prés (folio 40r), un manoscritto miniato realizzato in Francia tra il 1267-1285, attualmente conservato presso la Bibliothèque nationale de France.
Derivato dal latino medievale martyrologium, il martirologio appartiene alla grande famiglia dei libri liturgici. Designa un elenco di nomi e atti dei martiri, riconosciuti come “santi”, che testimoniano la loro fede. Può contenere anche preghiere. La comparsa di questo tipo di scrittura è attribuita a Clemente I (San Clemente di Roma, morto anche lui martire), nel primo secolo dopo Gesù Cristo.
Quanto alla seconda parte di questo nome, “Necrologio”, caratterizza un registro presentato sotto forma di calendario, dove nel medioevo le comunità religiose registravano i nomi di qualsiasi individuo che potesse essere oggetto di preghiere (compresi ovviamente i membri della suddetta comunità).
SUPPORTO
DORATURA
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata con pietra d’agata.
Le decorazioni interne sono state dorate con oro 22 carati in conchiglia.
COLORI
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.