Violette rinascimentali - Minium

Shop

Violette rinascimentali

Riproduzione di motivo floreale tratto dal Codices Salemitani VIII, 16 – Processionale (Francia/Borgogna, 1a metà del XVI sec. d.C.).

Il monastero cistercense di Salem fu fondato nel 1134 quando il cavaliere Guntram von Adelsreute donò proprietà non lontano dal Lago di Costanza e nell’Alta Svevia per costruire un’abbazia. Già nel XII secolo il monastero disponeva di un proprio scriptorium (laboratorio di scrittura), attraverso il quale fu costruita nel corso dei secoli una delle più importanti biblioteche monastiche tedesche, le cui parti più antiche risalgono al secolo di fondazione.

SUPPORTO

L’opera è realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo.

DORATURA

La doratura è stata realizzata con similoro in pigmenti.

COLORI

I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.

INSTALLAZIONE

Cornice in legno noce scuro tarlato.

DIMENSIONI TOTALI

13x24 cm

DOCUMENTAZIONE

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.

Opera realizzata interamente a mano.

115,00

Disponibile

Categoria: COD: 0139