Codex Manesse – Amor cortese
L’opera è la riproduzione di una sezione del folio 249v tratto dal Codex Manesse – Codice Pal. Germ. 848 (detto anche Große Heidelberger Liederhandschrift), realizzato vicino a Zurigo tra il 1300 e il 1340 ed attualmente conservato presso la Universitätsbibliothek di Heidelberg.
Secondo la testimonianza del Minnesänger Johannes Hadlaub, il Consigliere zurighese Rüdiger II Manesse e suo figlio Johannes diedero avvio verso la fine del XIII sec. a una vasta raccolta di poesie liriche cortesi. Ne risultò un prezioso manoscritto, pubblicato per la prima volta, in forma parziale, da Johann Jakob Bodmer nel 1748 con il titolo di Codice di Manesse. Il manoscritto riunisce 140 raccolte individuali datate tra la metà del XII sec. e il 1300 ca. L’insieme più ampio di componimenti è quello di Walther von der Vogelweide.