O fortuna velut luna - Minium

Shop

O fortuna velut luna

Riproduzione del Capolettera decorato e fogliato “O” tratto dal Messale di Stammheim Ms. 64, realizzato ad Hildesheim, in Germania, probabilmente attorno al 1170 d.C. ed attualmente conservato presso il The J. Paul Getty Museum at the Getty Center (Los Angeles). A questa iniziale è stata associato il testo antico in latino medievale “O fortuna velut luna” il numero 17 della raccolta nota come Carmina Burana.

I Carmina Burana costituiscono un corpus di testi poetici medievali dell’XI e del XII secolo, prevalentemente in latino, tramandati da un importante manoscritto contenuto in un codice miniato del XIII secolo, il Codex Latinus Monacensis 4660 o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern (l’antica Bura Sancti Benedicti, fondata attorno al 740 da San Bonifacio nei pressi di Bad Tölz in Baviera). Il codice è custodito nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera.

SUPPORTO

L’opera è realizzata su pergamena di capretto non sbiancata levigata lato pelo. Dimensioni 15x15cm.

DORATURA

La doratura è stata realizzata con tecnica e ricetta antica, utilizzando oro in lamina 22 carati doppio strato.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata con pietra d’agata.

COLORI

Inchiostro nero ferrogallico di ricetta artigianale.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.

INSTALLAZIONE

Installata su tavola in legno antico di abete rosso, recuperate da un’abitazione del 1800, con bullette in bronzo anticato. Protezione in acrilico trasparente fissato con bullette dorate. Corda naturale per appendere.

DIMENSIONI TOTALI

20x20 cm

DOCUMENTAZIONE

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.

Opera unica realizzata interamente a mano.

310,00

Disponibile

Categoria: COD: 0182